Struttura
Nel nostro agriturismo a Bolgheri ci piace ospitare persone che amano trascorrere qualche giorno in un luogo tranquillo e rilassante, dove sentirsi non turisti, bensì amici a casa di amici. Sant'Uberto è una casa colonica nel piano di Bolgheri costruita nel 1897, utilizzata dal conte Walfredo Fazio della Gherardesca per andare a caccia nel piano e quindi dedicata a Sant'Uberto patrono dei cacciatori. Nel 1953 il podere fu venduto a dei contadini marchigiani; la proprietaria è nata e cresciuta qui, ed è proprio un'idea di quest'ultima e dei suoi familiari che ha permesso di trasformare il podere San'Uberto in un'attività agrituristica, nel 2002.
Il podere ottocentesco, restaurato mantenendo le originarie caratteristiche (con le splendide volte a crociera), completamente arredato in stile toscano, caldo e semplice. L'agriturismo è nell'aperta campagna toscana, vicicno Bolgheri e quindi perfetta per coloro che cercano il silenzio e le voci della campagna, rimanendo comunque a pochi minuti dal centro abitato.
L'agriturismo Sant'Uberto è composto da 5 camere, sala ristorazione ed ampio parco con giochi per bambini. Al piano superiore ci sono 3 camere arredate secondo il gusto e lo stile locale: tutte dotate di aria condizionata, bagno privato e naturalmente fornite di biancheria necessaria. All'esterno ci sono altre 2 camere, con ingresso indipendente; sono adibite anche per chi vuole portare con se il proprio amico a quattro zampe. L'agriturismo Sant'Uberto è circondato da 1.000 metri di parco, con angolo solarium, gazebo ed angolo giochi per bambini. All'entrata sulla destra troverete la sala per le colazioni e per le cene, mentre a sinistra la cucina in muratura dove la titolare nonchè cuoca Mara vi farà conoscere la cucina tradizionale toscana.